A seguito dell'emergenza "Covid-19" ed in accordo con il Corpo Insegnanti, viene annullato il percorso "Vivibici" presso il Parco Goisis della Polizia Locale, inserito nel progetto "A Scuola di cittadinanza" del Comune di Bergamo.
Certi che questo momento sarà presto superato, si propone di effettuarlo ad inizio anno scolastico 2020-2021, per le attuali classi quarte (che giungeranno quindi con il nuovo anno alla quinta classe).
"A Scuola di cittadinanza" è vicina alle insegnanti ed agli alunni che stanno affrontando questo periodo scolastico in modo diverso ma fruttuoso ed impegnativo.
Cordiali saluti
Certi che questo momento sarà presto superato, si propone di effettuarlo ad inizio anno scolastico 2020-2021, per le attuali classi quarte (che giungeranno quindi con il nuovo anno alla quinta classe).
"A Scuola di cittadinanza" è vicina alle insegnanti ed agli alunni che stanno affrontando questo periodo scolastico in modo diverso ma fruttuoso ed impegnativo.
Cordiali saluti
Calendario A Scuola di Cittadinanza e Vivi Bici
Per il calendario delle visite c/o il Corpo di Polizia Locale in via Coghetti 10 e presso il parco Goisis a Bergamo scrivete alla mail
educazionestradaleplbergamo@gmail.com
Grazie
educazionestradaleplbergamo@gmail.com
Grazie
PROGETTI 2019-2020

A Scuola di Cittadinanza
La Polizia Locale collabora con il progetto “A scuola di Cittadinanza”, promosso dalla Presidenza del Consiglio comunale di concerto con l’Assessorato all’Istruzione e l’istituto Comprensivo Statale Mazzi, con obiettivo di far conoscere ai ragazzi della scuola primaria, l’Istituzione “Comune”. Gli alunni verranno accolti in Aula Consiliare e continueranno la loro visita presso l’ufficio Anagrafe, una biblioteca cittadina ed il Comando di Polizia Locale, scoprendo dall’interno l’organizzazione dei servizi ai cittadini.

Vivi Bici
“Vivi bici” completa il progetto di “a scuola di cittadinanza”. I bambini, vivendo in una città urbanizzata, soggetta ad intenso traffico stradale, necessitano di essere stimolati ad un attento lavoro di osservazione e di rispetto del codice della strada. In questo progetto, vivranno l’esperienza del tragitto in un ambiente protetto, il parco cittadino “Goisis”, collocato nella zona di Monterosso. All’interno del parco vi è un vero percorso ciclopedonale ed i bambini dovranno cimentarsi in una prova pratica, conducendo la loro bicicletta, con responsabilità, confermando così la conoscenza delle regole acquisite teoricamente.

Simulatore
Il progetto sperimentale “Simulatore” della Polizia Locale di Bergamo è destinato ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado, classi terza. Il suo obiettivo è quello di sensibilizzare i ragazzi sull’uso consapevole e responsabile del veicolo che “guidano”, allargando la percezione di mobilità ed indipendenza, da loro vissuta, alla visione della partecipazione su strada anche di altri attori: veicoli, velocipedi e pedoni.

Una Lezione di Vita
La Polizia Locale collabora da anni al progetto “una lezione di vita”, iniziativa di prevenzione, educazione e informazione, organizzata da U.S.S.D Coordinamento Prelievo e Trapianto d’organi e Tessuti, dell’Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII. Gli alunni della scuola secondaria di secondo grado verranno sensibilizzati a una maggiore consapevolezza sul valore della vita, sul rispetto delle regole e alla tutela della propria salute e di quella altrui, affrontando il problema degli effetti di droghe e alcool, le conseguenze per chi è al volante e il rischio di incidenti stradali.